L'ANGOLO DELL'ALIMENTAZIONENEWS

CIBO E DIGESTIONE.

Un materiale non è digeribile perché in qualche modo, prima o poi, con l’aiuto di qualche bicchiere o di qualche caffé, o di qualche digestivo, va giù.

Un materiale è digeribile quando:
1. viene riconosciuto come cibo e non come materiale nemico dal sistema immunitario,
2. viene regolarmente processato, disintegrato, assorbito, assimilato nei modi e nei tempi consoni al proprio apparato gastrointestinale.

Se uno fa pessimo uso del proprio corpo e lo abitua ad avere dei tempi digestivo-assimilativi di giorni e non di ore (tutte le carni rimangono all’interno del corpo per una quarantina di ore quando va tutto bene, anziché la mezz’ora della frutta, l’ora delle verdure crude, le 2-3 ore di quelle cotte, e le quattro ore dei cereali cotti), per lui «digerire bene» significherà semplicisticamente non avere una indigestione clamorosa.

C’è gente che con la carne si diverte. Si è abituata a tal punto da illudersi di digerirla facilmente.
Si tratta però di una illusione appunto, perché il suo organismo rimane fruttariano-vegetariano e la carne ingerita continua a fare i suoi danni, a produrre putrefazione e fermentazioni accavallate, acidificazioni, ossidazioni, crisi uricemiche.
Quando queste persone dicono che la carne è digeribile, non sanno nemmeno di cosa parlano.
Non conoscono il significato del termine digestione, il sapore vero della digestione, l’esperienza vera dell’aver digerito in modo efficace e pulito.

FATTEZZE UMANE INEQUIVOCABILMENTE SPECIALI

La verità chiara, lampante, inequivocabile, sta tutta scritta e marchiata nelle sue fattezze, nel suo disegno, nelle sue caratteristiche bio-chimiche interne che differiscono profondamente dagli animali onnivori.
1) Occhi che guardano avanti e non ai lati.
2) Mani prensili, delicate e non aggressive.
3) Pollice della mano opponibile e concepito per raccogliere e trattenere nocciole e pomi
4) Dentatura adatta a masticare vegetali, semi e frutta.
5) Conformazione intestinale oblunga (12 volte la lunghezza del tronco).
6) Sangue e saliva umana, di tipo alcalino e non acido
7) Totale assenza nell’uomo dell’enzima uricasi, che serve a disintegrare e disattivare il micidiale acido urico delle carni, mentre detto enzima è abbondante negli animali carnivori-onnivori.
8) Scarsezza di acido cloridrico nello stomaco umano, e quindi difficoltà di disgregare le proteine animali eventualmente assunte.

I CIBI INDIGESTI DIVENTANO CIBI LADRI

La frutta matura allo stato naturale genera onde vibrazionali alte al rosso e all’infrarosso,( vedi teoria di Andrè Simoneton) apportando salute e vitalità. Le verdure crude stanno a cavallo tra l’arancio e il rosso. Le patate e i cereali integrali, con una cottura minima e intelligente, aumentano addirittura la loro biodisponibilità, trasformandosi in alimenti superiori. Le proteine animali nelle valutazioni di Simoneton stanno tra gli alimenti insufficienti. Considerando gli alti costi assimilativi-evacuativi e i costi di smaltimento residui, le carni, il pesce, i latticini e le uova, si collocano nei bassifondi della scala addirittura al livello dei raggi X, al pari di dolciumi e marmellate. Al livello dei cibi ladri che, anziché apportare dei valori, tendono a rubarli.

PASTORIZZARE E CUOCERE SIGNIFICA DISTRUGGERE

I cibi che causano più strascichi sono le proteine. Ma anche amidi, zuccheri e grassi non scherzano per niente in fatto di dannosità, soprattutto quando vengono privati dei loro food-enzyme (vitalie, catalizzatori), dei loro ormoni, delle loro vitamine naturali e dei loro minerali organicati, tramite cotture intense e prolungate, tramite cotture al micro-onde, tramite cotture con pentola a pressione, tramite pastorizzazioni e vari processi di lavorazione industriale.

I VANTAGGI DEL CRUDO

Nel crudo tutti i nutrienti rimangono intatti. Il crudo favorisce l’abbassamento della pressione e la perdita del sovrappeso. La dieta cruda inverte il corso delle malattie, energizza il corpo, ritarda l’invecchiamento. Frutta e verdure vengono utilizzate ed assimilate 2-3 volte più efficacemente e velocemente nella versione cruda rispetto a quella cotta. Migliorando la dieta si ha sempre effetto eliminativo. È come quando uno smette di fumare e di bere caffè, dove le tossine nicotiniche e caffeiniche vengono rimosse dai tessuti e dai depositi, con transito verso l’esterno mediante la corrente sanguigna. Ed è per questo che per ridurre le reazioni (mal di testa e sintomi fastidiosi da eliminazione tossine), si raccomanda di gradualizzare la transizione dal cotto al crudo.

DIGERIBILITÀ DEI CIBI

Molta gente è pronta a demonizzare la frutta. Non si rende conto di essere vittima di un circolo vizioso dove il suo sangue denso e rallentato, dove il suo sistema linfatico impigrito, vanno ormai d’accordo col cibo lento, morto ed inquinato. Motore inquinato che richiama carburante inquinato, in coerente andazzo verso il peggio e verso la malattia. La frutta è alimento vivo, vivace e vivificante. Cibo che fa sobbalzare il sistema e che mette in crisi una macchina piena di crepe e difetti funzionali. Demonizzare la frutta è ridicolo. I problemi digestivi vengono sempre provocati dai cibi proteici e concentrati, parcheggiatori abusivi di un lungo tubo gastrointestinale di marca vegana. Cibi proteici e acidificanti significa cibi creatori di radicali liberi. Al contrario, la frutta alcalinizza e quindi contrasta i radicali liberi.

LA CONSAPEVOLEZZA è IL PRIMO PASSO VERSO IL CAMBIAMENTO e VERSO LA SALUTE!!!

[Fonte: Valdo Vaccaro]

Share:
jendralmaya slot gacor slot demo slot gacor 2023 slot demo slot demo slot deposit pulsa slot demo slot deposit pulsa slot demo slot demo slot demo slot slot deposit pulsa slot