IL MANGO.

Il mango offre un’ottima dose di vitamine (soprattutto A, gruppo B e C) e Sali minerali tra cui potassio, calcio e magnesio, può essere considerato quindi un vero e proprio integratore naturale antistanchezza. E’ ricco poi di acqua e di fibre, particolarmente utili per il benessere dell’intestino. Una delle 4 ricerche presentate a San Diego ha evidenziato proprio come questo frutto possa aiutare in caso di costipazione agendo in maniera decisiva sulla peristalsi intestinale.
Il mango è poi un frutto ricco di antiossidanti tra cui spicca il “lupeol” che ha dimostrato capacità antinfiammatorie e antitumorali. Più in generale questo frutto contribuisce a depurare l’organismo (visto il potere diuretico ottimo anche contro la ritenzione idrica), combattere i radicali liberi e, secondo le popolazioni asiatiche che lo utilizzano quotidianamente, avrebbe anche doti afrodisiache.
Il colore giallo arancione del mango ci ricorda poi la presenza del betacarotene precursore della vitamina A, fondamentale per ottenere una buona abbronzatura (dato che aiuta nella produzione di melanina) ma anche benefico per la vista.
Il mango, infine, aiuta la digestione grazie alla presenza di enzimi, e può aiutare nella perdita di peso.
Il mango fa dimagrire?
Già diversi anni fa una ricerca si era concentrata sugli effetti benefici del mango nei confronti del dimagrimento. I ricercatori della University of Queensland, in Australia, si erano soffermati in particolare sulla capacità della buccia di mango di bruciare i grassi e quindi favorire la perdita di peso. Le conclusioni dello studio avevano evidenziato come l’esterno di questo frutto sia in grado di prevenire la formazione di cellule di grasso, impedendo così l’adipogenesi, ovvero il processo che sviluppa cellule adipose nel corpo.
La nuova ricerca, presentata a San Diego, ha confermato che mangiare mango aiuta a combattere il grasso in eccesso e l’obesità ed è inoltre in grado di inibire la crescita delle cellule adipose. Si confermano quindi le proprietà anti-lipogeniche di questo frutto. (LA BUCCIA!!!)
Mango: frutto anticancro
Un’altra recente ricerca, presentata sempre a San Diego, ha notato come questo frutto sia in grado di rallentare l’avanzata di uno dei tumori più diffusi tra le donne, quello al seno.
Il mango è in grado di prevenire la crescita non solo del tumore al seno ma anche di quello al colon grazie alla presenza in questo frutto di preziosi antiossidanti.
[Fonte: www.greenme.it]