La Meditazione è la base indispensabile per ogni cammino di conoscenza per la vita stessa.
Ogni fede, ogni filosofia ne parla da sempre. Ne esistono innumerevoli forme. Moltissimi la praticano. Molti ne sono intimoriti.
La meditazione non è qualcosa che si fa, ma è qualcosa che si è!!!
La Meditazione è uno stato naturale dell’essere, uno stato che abbiamo perduto, e ritrovarlo è la gioia più grande della vita.
Meditare è una pratica adatta a tutti. Ognuno di noi possiede tutti gli strumenti per imparare, ma bisogna spazzare via le false credenze. Spesso ci si avvicina alla meditazione pensando che sia qualcosa di molto complesso, di non adatto alla civiltà moderna, collegato a riti strani o che possa andare contro al proprio credo religioso. Nulla di più sbagliato. Il monaco buddista Thich Nhat Hanh dice che: “Se sai respirare, sai anche meditare”.
Secondo alcuni meditare significa portare volutamente l’attenzione su un oggetto mentale, su un aspetto fisico (respirazione, battito cardiaco) in modo da fermare il chiacchiericcio libero della mente, educandola gradualmente a sviluppare maggior focus. Secondo altri meditare significa essenzialmente rimanere in ascolto e osservare tutto ciò che accade dentro e fuori di noi. Sviluppando una maggior connessione con noi stessi e l’universo, sperimentando la vera unione tra corpo, anima e mente.
A prescindere dalle definizioni, l’esperienza che la meditazione produce sull’individuo resta estremamente soggettiva, ma sono così tanti gli effetti benefici che si evidenziano nei praticanti da giustificare il grande interesse che suscita anche a livello scientifico.
Con la pratica della meditazione scoprirai di avere un paradiso portatile nel tuo cuore.
Quando si inizia a praticare la meditazione tutto “può” cambiare. La meditazione lavora a livello profondo, si dimostra una delle vie d’accesso all’inconscio, alle emozioni, a credenze e convinzioni. Lavorando con la meditazione è possibile generare innumerevoli cambiamenti interiori (spesso poco evidenti all’inizio) ma che con il tempo possono migliorare la tua vita in modo significativo.
Possiamo affermare che la meditazione contribuisce a:
*Recuperare chiarezza e serenità mentale;
*Ridurre l’ansia;
*Rilassare corpo e mente;
*Sviluppare consapevolezza
*Creare armonia nelle relazioni;
*Gestire le emozioni;
*Aumentare le facoltà mentali;
*Migliorare la concentrazione nello studio e nel lavoro;
*Sviluppare la capacità nel gestire il dolore cronico;
*Ridurre lo stress;
*Gestire la paura;
*Gestire la rabbia;
*Sviluppare la coerenza cuore-cervello;
*Sviluppare maggior autocontrollo;
*Sviluppare maggior gratitudine;
*Imparare a perdonare;
*Sviluppare empatia;
*Gestire comportamenti e reazioni.
E quando avvengono alcuni di questi cambiamenti interiori, il tuo approccio all’esistenza cambia e nulla ti sembrerà come prima.
Fine della Meditazione è l’unione dell’individuo con la fonte della vita, con la Mente Universale, con il Creatore, comunque lo vogliamo chiamare.
La parola meditare deriva dal verbo latino “mederi” che significa medicare, misurare e pensare.
La radice “med” accomuna le parole meditare, medicare e medicina.
Lo scopo primo della meditazione è quello di CURARE, ma anche misurare con la mente, riflettere, rivolgere la nostra attenzione al nostro animo.
Curare le nostre ferite emotive, curare i nostri pensieri negativi, curare le nostre abitudini inconsce, per vivere meglio, più rilassati, fiduciosi e soprattutto creativi.
Meditare significa CONVERSARE con te stesso, dedicare del tempo solo a te, prenderti cura di te.
Dialogando con te stesso, recupererai una relazione spesso sottovalutata, dimenticata, la relazione più importante: quella con il tuo sé più profondo, con la tua vera natura, quella selvaggia, quella che non si lascia condizionare dagli altri, dalle situazioni esterne.
Solo avendo un’ottima relazione con te stesso, potrai avere ottime relazioni con gli altri, realizzare i tuoi sogni, sapere che cosa fare in ogni situazione.
Attraverso la meditazione puoi riscoprire te stesso, capire chi sei, crescere, evolvere e sviluppare.
I benefici della meditazione sono innumerevoli e soprattutto dimostrati scientificamente!
Gli studi dimostrano che le persone che praticano quotidianamente la meditazione hanno innumerevoli vantaggi rispetto chi non la pratica, ecco solo alcuni dei vantaggi che ti può portare la meditazione:
- RITROVARE LA FIDUCIA IN TE STESSO.
- STABILIRE UNA PROFONDA CONNESSIONE tra mente e corpo che ti rende in grado di rigenerare la tua salute e creare abitudini più salutari in modo naturale.
- MIGLIORARE LE TUE PRESTAZIONI al lavoro o a scuola.
- Acquisire una più profonda COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI, con un conseguente rafforzamento del legame con la tua famiglia, il tuo partner, i tuoi amici.
- ACQUISIRE UNA CHIAREZZA INTERIORE mai provata prima.
- Riuscire a rimanere più a lungo concentrato, memorizzare meglio e più velocemente.
- Riuscire a SCIOGLIERE LO STRESS, RITROVARE L’ARMONIA, diventare più comprensivo ed empatico, e quindi comunicare più efficacemente con gli altri.
- Ritrovare un’ ENERGIA SESSUALE totalmente RINNOVATA e una nuova intesa fisica e spirituale con il tuo partner.
- AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ e SVILUPPARE una naturale attrazione ad ABBONDANZA E SUCCESSO.
Lo scopo della meditazione è quello di liberarti dalla sofferenza e restituirti alla gioia per cui sei nato e a cui puoi giungere attraverso il processo di cambiamento.
La Meditazione non è un rito sacro da compiere una volta o due al giorno, ma è un modo di vivere, un metodo per vedere continuamente le cose con chiarezza ed in modo conscio, nel presente, qui ed ora!
Essere coscienti di tutto ciò che si vive quotidianamente ci porta ad una straordinaria crescita e conoscenza interiore e ad un livello di saggezza che nessuna altra tecnica è in grado di farci raggiungere.
FACCIAMO IN MODO CHE TUTTA LA NOSTRA VITA DIVENTI MEDITAZIONE! ALLENIAMOCI ALLA PRESENZA E ALLA COSCIENZA…